-
Se ne è andato Alberto Magnaghi, animatore dei Quaderni del Territorio
Ci ha lasciato ieri Alberto Magnaghi, architetto ed urbanista, tra i fondatori di Potere Operaio a Torino e animatore dei “Quaderni del Territorio”, fondamentale rivista promossa negli anni Settanta da collettivi di architetti, urbanisti e ricercatori di diverse discipline operanti in molte università italiane, impegnati nelle mobilitazioni sociali di quegli anni.
-
Australia, Referendum “The Voice”: riflessione sul corteo di Sydney a sostegno della voce aborigena all’interno della Costituzione australiana.
Nonostante il caldo di Sydney sono in migliaia a radunarsi domenica 17 settembre ore 14:00 al Redfern Park, per partecipare alla marcia in sostegno del referendum del 14 ottobre 2023 che promette di dare una voce aborigena all’interno della Costituzione Australiana. L’afflusso delle persone al concentramento è accompagnato dagli interventi dal palco, tra cui la…
-
Caselle: la propaganda di guerra uccide
Lo schianto della Freccia Tricolore che ha ucciso una bambina di cinque anni ha scosso il paese. Quanto avvenuto però merita una riflessione più profonda sulla militarizzazione della società e sul concetto di sicurezza.
-
Fermare l’escalation: appello per un 21 ottobre di lotta contro la guerra
Riprendiamo da Fermare l’escalation l’appello per un 21 ottobre di lotta contro le politiche di guerra e militarizzazione della società. Buona lettura!
-
Genova: comitati No Rigassificatore in presidio al Consiglio Regionale
Questa mattina, lunedì 25 settembre, partecipato e rumoroso presidio davanti alla sede della Regione in via Fieschi a Genova dove è in programma il Consiglio Regionale monotematico sulla questione del rigassificatore.
-
Breaking the waves (I)
L’articolo di Nicolò Molinari si pone in dialogo con alcuni testi recenti intorno alla questione della composizione come problema strategico. Per riflettere sui limiti e sulle potenzialità di questa intuizione prende a riferimento il movimento delle pensioni in Francia, Soulevements de la Terre, la lotta contro i megabacini, e Stop Cop City ad Atlanta.
-
Mehmet Dizin è stato preso in custodia per l’estradizione in Italia
Con accuse inventate dalle autorità turche, Mehmet Dizin, che vive in Germania dal 1980, è stato arrestato mentre si trovava in vacanza in Italia ed è ora in attesa di estradizione in Turchia.
-
Palestinesi e sauditi si uniscono contro la normalizzazione con l’apartheid israeliano
Il Comitato Nazionale Palestinese BDS (BNC) si schiera con la maggioranza del popolo fraterno dell’Arabia Saudita nella sua schiacciante condanna degli sforzi di normalizzazione tra la dittatura saudita e l’apartheid israeliano.
-
Fuga dal carcere di Maze
25 settembre 1983 25 settembre 1983, 30 membri dell’Irish Republican Army (IRA) sono evasi da una prigione di massima sicurezza, conosciuta come “The Maze”, una prigione ritenuta a prova di evasione.I prigionieri dell’IRA presero il controllo del Blocco H numero 7 (H7) e fuggirono con un furgone dalla prigione. Una guardia carceraria morì per un…
-
Mao e i Rolling Stones
24 settembre 1970 Il 24 settembre 1970, i Rolling Stones interruppero il loro concerto al Palais des Sports di Parigi per invitare sul palco un maoista francese chiamato Serge July. La notizia di un grande evento chiamato Rivoluzione Culturale Proletaria si diffondeva dalla Cina fin dal 1966. Le informazioni erano scarse, ma molti scrittori e…
-
Selargius contro il Tyrrhenian link.
Il progetto di transizione energetica verso le fonti rinnovabili minaccia di investire il territorio sardo.
-
Vado Ligure, il comune che avrà il rigassificatore.
Riceviamo e pubblichiamo volentieri un contributo che analizza la questione del rigassificatore di Vado Ligure.
-
Pablo Neruda poeta degli oppressi
23 settembre 1973 Nacque Il 12 luglio del 1904 a Parral il poeta insignito nel 1971 del Premio Nobel per la letteratura. Comunista, esule e perseguitato politico, sostenitore di Salvador Allende, morirà il 23 settembre 1973 poco dopo il golpe del generale Pinochet , ufficialmente di tumore ma in circostanze sospette Pubblichiamo una “Lettera ai…
-
Si ricomincia, con l’alternanza scuola-caserma
Come la scuola diventa laboratorio sperimentale dei processi di militarizzazione.